E’ Domenica (12-05-2024) – Ascensione del Signore – anno b

COMMENTO AL VANGELO – ASCENSIONE DEL SIGNORE

In questa domenica, celebriamo la solennità dell’Ascensione del Signore.
Il brano del Vangelo secondo Marco ci fa ascoltare le parole che Gesù rivolge agli Apostoli prima di ascendere al cielo. Ciò che viene detto loro – e che per estensione è detto anche a noi oggi – consiste nella missione della testimonianza, nell’impegno di portare a tutti il suo messaggio di amore e la sua Parola che è vita. Nel brano, ascoltiamo anche un breve elenco di azioni che contraddistinguono il credente in Cristo. Egli scaccia i demòni: allontana quindi da sé il male, si impegna a evitare di allontanarsi da Dio. Parla lingue nuove: il cristiano parla il linguaggio universale dell’amore, che non è un idioma, ma uno stile di vita che, se fondato nella fede, trasmette a chiunque il messaggio del Signore, anche a chi non parla la nostra lingua. Prende in mano serpenti: il cristiano non ha paura di mettersi in gioco e, sostenuto dalla preghiera, riesce a proclamare con coraggio la Parola. Se beve qualche veleno, non gli reca danno: il più potente antidoto contro i malumori e le delusioni umane è la vicinanza al Signore, che ci dà la forza di superare gli ostacoli che troviamo lungo il nostro cammino. Impone le mani ai malati e questi guariscono: il cristiano vede nel malato, nel corpo o nello spirito, l’immagine di Cristo sofferente e si fa portatore di misericordia e di speranza.
Con l’Ascensione del Signore, inizia la missione della Chiesa, la nostra missione. In tutto questo, non siamo lasciati soli: se apriamo il nostro cuore a Dio, agiamo con Lui, accogliendo il dono dello Spirito Santo. Nella conclusione del brano, ascoltiamo infatti che gli Apostoli “partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro”.

 Ascensione del Signore – anno b clicca sopra per leggere il foglietto della domenica in formato pdf

AVVISI
Sabato 11 e Domenica 12 – a Massaciuccoli festa della Madonna del Carmine. Alle 20,30 Messa e processione. Al termine rinfresco. La domenica mattina alle 9 Messa, alle 16 benedizione dei Barchini e alle 18 accoglienza Labaro.
Sabato 11 – A Bozzano alle 20 Cena di beneficenza – vedi locandina alle porte di chiesa.
Domenica 12 – a Quiesa in occasione della festa della mamma saranno disponibili dolci e biscotti. Il ricavato andrà per i lavori della chiesa.
A Massarosa alla Messa delle 11 benedizione per le mamme in attesa e le neo-mamme.
A Montigiano alla Messa un omaggio alle mamme.
Alle 20 a Bozzano incontro del Vescovo con gli studenti sulla ‘Laudato Sii’.
Lunedì 13 – a Massarosa -Don Bosco alle 21 riunione preparatoria del Corpus Domini
Martedì 14 – A Bozzano alle 18 incontro formazione per il Grest.
alle 21 in canonica a Massarosa incontro sulla Parola di Dio della domenica.
Giovedì 16 – alle 21 nelle sale parrocchiali a Quiesa, incontro sulla Parola di Dio della domenica.
Venerdì 17 – alle 21 gruppo Fidanzati.
Sabato 18 – alle 14,30 a Bozzano Festa di Primavera presso l’asilo (vedi locandina)
Veglia di Pentecoste per i ragazzi delle medie e superiori (vedi locandina).
Domenica 19 – a Chiatri alle 17 concerto della Banda di Bozzano.
Lunedì 20 – alle 21 al Don Bosco riunione dei catechisti della Comunità.

RECITA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO
*A Massarosa in cappellina da lunedì a venerdì alle 17,30.
* A Massarosa alla chiesina della Polla del Morto bassa dal 13 al 21 maggio rosario per la novena di Santa Rita.
*A Massarosa presso la casa di Annamaria Giannecchini davanti alla chiesina di San Rocco tutte le sere alle 20,30.
* A Massarosa da Maria Poggetti da lunedì a venerdì alle 20,30
* A Bozzano in casa di Felice da lunedì a venerdì alle 20,30.
* A Quiesa dal lunedì al venerdì alle 17,30.
* A Gualdo ogni martedì sera alle 21 in ‘Corte’.
* A Pieve a Elici località ‘la Margina’ alle 17 il giovedì

***
Il Centro ‘ti ascolto’ necessita urgentemente dei seguenti alimenti:
PELATI, MERENDINE, RISO, MARMELLATA, OLIO DI SEMI, BISCOTTI GRANDI E PICCOLI, LATTE, FARINA.
***

12 maggio 2024 – CLICCA SOPRA PER LEGGERE IL FOGLIETTO DELLA DOMENICA IN FORMATO PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Categorie

Visite

Visite 1.360

Giorni nell'intervallo 28

Media visite giornaliere 49

Da una qualsiasi SERP 7

IP unici 516

Ultimi 30 minuti 6

Oggi 17

Ieri 47