E’ Domenica (2-06-2024) – Corpus Domini – anno b

COMMENTO AL VANGELO – CORPUS DOMINI

Anche questa domenica, la liturgia ci propone la celebrazione di una solennità: quella del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, un’occasione per riflettere sul sacramento dell’Eucaristia. Il brano del Vangelo secondo Marco ci riporta al momento dell’Ultima Cena. Gesù e i discepoli si trovano a Gerusalemme nel periodo della Pasqua ebraica. Alla domanda dei discepoli su dove preparare il luogo per consumare la cena della Pasqua, Gesù risponde parlando di una stanza, “una grande sala, arredata e già pronta”, in cui riunirsi per festeggiare la Pasqua. Ed è proprio lì in quella stanza che avviene qualcosa di grande e meraviglioso. Gesù, durante la cena, istituisce il sacramento dell’Eucaristia: il pane e il vino diventano Corpo e Sangue di Cristo. Ecco allora che quella domanda posta da Gesù, “Dov’è la mia stanza?”, va oltre il suo significato letterale ed è rivolta anche a noi. La nostra “stanza”, il nostro cuore, è “arredato” e pronto ad accogliere il grande dono dell’Eucaristia? È preparato per l’incontro con il Signore?
Durante la celebrazione della Santa Messa, ricordiamo questo avvenimento e ogni volta, con la consacrazione, il pane e il vino diventano presenza viva del Signore fra noi. Fare memoria dell’Ultima Cena come comandato da Gesù, però, non significa solo compiere gli stessi gesti, ma anche vivere l’Eucaristia. Fare la comunione non deve essere un automatismo o un’abitudine data per scontata. L’Eucaristia, infatti, non si esaurisce con il termine della Messa, anzi, è a partire da quel momento che dobbiamo renderne viva l’azione, durante la nostra vita quotidiana. Affinché il sacramento a cui ci accostiamo dia frutto, serve la disponibilità del nostro cuore, che sia preparato adeguatamente a ricevere un così grande dono.


AVVISI
Domenica 2 – A Piano del Quercione alle 9 s. Messa e Corpus Domini.
A Bozzano alle 10 s. Messa e processione del Corpus Domini.
A Massarosa alle 10 s. Messa e processione del Corpus Domini.
A Montigiano la messa è alle ore 11.
A Pieve a Elici celebrazione alle 11,30.
A Massaciuccoli alle 18 s. Messa e benedizione solenne con il SS.mo Sacramento.
Lunedì 3 – al don Bosco alle 21 riunione dei genitori di 5a elem. Di Massarosa.
Alle 21 in chiesa a Massarosa prova dei canti per la messa dell’8 giugno.
Martedì 4 – alle 15,30 a Quiesa pulizie della chiesa.
alle 21 in canonica a Massarosa incontro sulla parola di Dio della domenica.
Alle 21 a Bozzano Associaz. Ricreativa
Giovedì 6 – A Bozzano festa di chiusura oratorio: alle 16 giochi e merenda.
alle 21 a Quiesa nelle sale parrocchiali incontro sulla parola di Dio della domenica.
Venerdì 7 – alle 21 a Bozzano nella casa da Rosanna Biancorosso in Via Rontani,757 s. Messa e benedizione delle famiglie presenti.
A Massarosa dalle 21 lunga notte delle chiese (vedi locandina).
Sabato 8 – alla messa delle 18 a Massarosa si fa festa a Suor Sinforosa per il 25° di Consacrazione Religiosa. Alle ore 20 Cena agli Sterpeti.
Domenica 9 – nel pomeriggio allo Stadio a Bozzano festa di fine anno catechistico e inizio attività estive:
Ore 16 – accoglienza e giochi
18,30 – Messa
19,30 Cena (€ 10,00)
***
Il Centro ‘ti ascolto’ ringrazia per la generosità mostrata in questo periodo dalla Comunità.

2 giugno 2024 – clicca sopra per leggere il foglietto della domenica in formato pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Categorie

Visite

Visite 1.081

Giorni nell'intervallo 28

Media visite giornaliere 39

Da una qualsiasi SERP 5

IP unici 466

Ultimi 30 minuti 0

Oggi 3

Ieri 52