COMMENTO AL VANGELO PENTECOSTE
Con la solennità della Pentecoste che oggi celebriamo, si porta a compimento tutto quanto promesso da Gesù nei brani della Parola di Dio ascoltati durante le scorse domeniche. È infatti la discesa dello Spirito Santo a dare inizio in modo inequivocabile alla missione degli Apostoli, che, senza indugiare, proclamano con fede la Parola, fondando di fatto la Chiesa. Viene così perfezionata l’opera di annuncio del Vangelo grazie alla potenza dello Spirito Santo, di cui oggi ricordiamo la discesa. La promessa fatta da Gesù si è, quindi, compiuta: Egli non ha lasciato soli i suoi discepoli ma ha donato loro un “consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo”. Lo Spirito Santo dà loro riparo e conforto, ma anche forza e determinazione nel proclamare a tutti la Parola di Dio, come ascoltiamo nella prima lettura dagli Atti degli Apostoli.
Il brano del Vangelo secondo Giovanni, invece, ci riporta nuovamente alle parole di Gesù proclamate durante l’Ultima cena, con le quali è annunciato ai discepoli il grande dono dello Spirito Santo. Esso può operare nell’uomo che ama il Signore e che, quindi, ascolta e mette in pratica la sua Parola. Il Paraclito donato dal Padre è di aiuto, tanto per i primi apostoli quanto per noi oggi, per riuscire a capire il messaggio di Dio e tradurlo in concreto nel nostro stile di vita, nelle situazioni sempre nuove che ci troviamo a fronteggiare. In questo modo, anche noi potremo trovare forme e linguaggi nuovi per essere testimoni a tutti della Parola, superando le differenze umane che necessariamente sono presenti ma che non devono costituire un ostacolo alla testimonianza.
AVVISI
Lunedì 9 – a Massarosa al Don Bosco alle 21 Segreteria Allargata del CPCP.
Martedì 10 – a Massarosa alle 18 1a Confessione e a seguire cena con i genitori porta e condividi.
Alle 21 in Canonica, incontro sulla parola di Dio della domenica.
A Bozzano alle 21 riunione della Compagnia.
Giovedì 12– Pellegrinaggio della Comunità in treno a Roma.
Alle 21 a Quiesa nei locali parrocchiali incontro sulla Parola di Dio della domenica.
A Bozzano allo stadio ‘Torneo delle Frazioni”.
Venerdì 13 – a Pieve a Elici località Luciano alle 18 s. Messa per sant’Antonio e a seguire rinfresco.
A Massarosa alle 19,30 Cena in Piazza…preparando il Corpus Domini.
Alle 21 a Pieve a Elici saggio della scuola Preludio.
Sabato 14 – a Massarosa alle 11 celebrazione del Battesimo.
Alle 16 a Pieve a Elici Matrimonio di Simone e Sara.
A Bozzano dalle 16 Festa di fine anno Catechistico.
Agli Sterpeti alle 19,30 Albero di Ohana
Domenica 15 – a Pieve a Elici alle 16,30 celebrazione del Battesimo.
A Bozzano alle 11 Messa con l’UNITALSI giornata di Fraternità.
A Pieve a Elici alla Messe delle 11,30 – Festa dei Carabinieri.
Lunedì 16 – alle 8 agli Sterpeti inizia il GREST.
Tutti i lunedì alle 21 alla cappellina della Polla del Morto bassa recita del rosario con l’intenzione particolare per le persone ammalate della Comunità.
2025 8 giugno – clicca sopra per leggere il foglietto della domenica in formato pdf