E’ Domenica (30-03-2025)- 4a domenica di Quaresima – anno c

COMMENTO AL VANGELO – IV DOMENICA DI QUARESIMA

Nella quarta domenica di Quaresima, la domenica della gioia, il brano del Vangelo secondo Luca ci presenta la parabola del padre buono.
Gesù racconta questa parabola perché i farisei e gli scribi, scrupolosi nell’osservare i precetti della loro religione, mormorano di fronte alla vicinanza di Gesù nei confronti di pubblicani e peccatori, ritenuti impuri. Ecco allora la presentazione dei due figli: l’uno – come i pubblicani e i peccatori – si allontana per vivere in maniera dissoluta, scialacquando l’eredità del padre, l’altro – come farisei e scribi – resta con il padre ma “tiene il muso”, è invidioso per la festa fatta al fratello quando ritorna. Entrambi compiono degli errori. Il figlio minore sceglie di lasciare la casa e l’amore del padre; soltanto in un secondo momento si rende conto di aver sbagliato. Il figlio maggiore, invece, ritiene di essersi sempre comportato bene e per questo non crede sia giustoche il ritorno del fratello sia celebrato con tanta gioia; il suo cuore non ama veramente, nonostante il suo atteggiamento in apparenza corretto.
Oltre che dall’errore, però, i due fratelli sono anche accomunati dall’atteggiamento che il padre ha nei loro confronti, dettato unicamente dall’amore. Per il figlio che ha compreso di aver sbagliato e umilmente torna dal padre, il quale non ha mai smesso di amarlo e di aspettarlo, non può che esserci la gioia di una festa: la stessa gioia che Dio ha per un figlio pentito che torna da Lui. Per il figlio che vive la fedeltà al padre solo come dovere e serba rancore al fratello caduto in errore, l’amore del padre si manifesta andando verso di lui, con l’invito a partecipare alla gioia dell’altro. Agli occhi del padre, non ci sono categorie: tutti i figli sono amati instancabilmente, sta a loro scegliere se lasciarsi pervadere o meno da quest’amore.

Avvisi
Lunedì 31 – alle 21 a Bozzano Coordinamento Oratorio
Martedì 1 marzo– alle 21 a Bozzano Associazione Ricreativa Culturale.
A Massarosa in Canonica, alle 21 incontro sulla Parola di Dio della domenica.
Mercoledì 2 – alle 21,15 a Piano del Quercione Adorazione Eucaristica della Comunità.
Giovedì 3 – alle 17 incontro spirituale con il centro ‘ti ascolto’.
a Bozzano alle 18,30 Formazione Animatori Grest.
Alle 21 nelle sale parrocchiali di Quiesa, incontro sulla parola di Dio della domenica.
Venerdì 4 – a Bozzano alle ore 17 Confessione di IV elementare
A Bozzano alle ore 19 Confessione 3a media più cena.
Alle 19,30.- fidanzati alla Casa Famiglia Giovanni XXVIII
Sabato 5 – a Massarosa alle 10 Confessioni di 1a media
A Bozzano alle 16,30 Confessioni 2a media.
Domenica 6 – a Massarosa alle ore 17 Via Crucis dei ragazzi del catechismo.

****

Invitiamo chi vuole a mandare entro il mese di marzo articoli e foto per il giornalino Incontro di Pasqua.

Ringraziamo i genitori dei ragazzi che hanno ricevuto la Cresima recentemente, per le spese offerte al centro ‘Ti ascolto’.

Comunità di Massarosa – Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo 2025 con bus granturismo 5 e 6 giugno. Costo € 250,00
(vedi locandina a lato).

2025 30 marzo – clicca sopra per leggere il foglietto in formato pdf

One Reply to “E’ Domenica (30-03-2025)- 4a domenica di Quaresima – anno c”

  1. Mary Coppolecchia

    IV domenica di quaresima anno c

    È una santa domenica questa, non diversa dalla santità di tutte le altre domeniche, perché nell’eucarestia si celebra la Pasqua del nostro Signore Gesù , però nelle letture di oggi possiamo sentire l’abbraccio di Dio , un abbraccio tenero e rassicurante, colmo di affetto e tolleranza, benignità e magnanimità.
    La terra promessa è stata finalmente raggiunta,” oggi ho allontanato da voi l’infamia dell’Egitto”e Canaan darà i frutti e l’acqua, e il cibo per gli armenti tanto che il popolo non avrà più bisogno della manna ma si nutrirà con latte e miele..Una promessa realizzata perché il Signore Gesù ha fatto nuove tutte le cose, è diventato lui la Giustizia di Dio prendendo su di sé i tradimenti dell’umanità, le infamie, gli olocausti, gli obbrobri dei peccati di ogni genere: avarizia, egoismo, lussuria, gelosia, invidia, violenza, sopraffazione, inganno. E Gesù come il padre amoroso della parabola, ci attende, attende il nostro ritorno , il nostro pentimento e appena ci vede subito è pronto a riconciliarsi e far festa.Le parabole del capitolo 15 di Luca che precedono questa sono sempre nel contesto dell’attesa e della riconciliazione: la pecorella smarrita , la dracma perduta. Il Signore ci rivela un mistero grande, un Dio che ha tanto amato il mondo da offrirci un dono assoluto :sacrifica suo figlio per la redenzione del suo popolo e per questo sacrificio rende tutti salvati in Cristo e quindi tutti suoi figli.
    Ma a fronte di questo annuncio di riconciliazione e di perdono , nella vita di Gesù comincia a profilarsi quella che sarà la sua condanna e la sua fine . Il Vangelo infatti inizia con una osservazione arcana : costui è vicino ai pubblicani e ai peccatori e gli osservatori ortodossi della Legge di Mosé , i farisei, lo criticano per queste libertà che loro percepiscono come provocazioni.Nei capitoli precedenti Luca ci racconta che Gesù aveva già provocato scandali contro la Legge , compiendo miracoli di sabato e annunciando nella sinagoga che la parola di Isaia si era realizzata quel giorno perché parlava di lui….
    La rete delle accuse per abbattere e annullare questo rabbi così rivoluzionario nei modi e nelle parole si sta profilando…. e questo ci riporta al tempo di quaresima che stiamo vivendo , un tempo in cui ci avviciniamo ai giorni della passione di Gesù che rivivremo nella liturgia come nelle letture, ma alla luce di una coscienza nuova, che troviamo proprio all’inizio della parabola : la consolazione che Gesù accoglie pubblicani e peccatori nell’abbraccio tenero del Padre che perdona anche tutte le nostre colpe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Categorie

Visite

Visite 1.720

Giorni nell'intervallo 28

Media visite giornaliere 61

Da una qualsiasi SERP 180

IP unici 679

Ultimi 30 minuti 0

Oggi 12

Ieri 42