E’ Domenica (22-06-2025) – Solennità del Corpus Domini – anno c

COMMENTO AL VANGELO – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

In questa domenica festeggiamo la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ed il brano del Vangelo secondo Luca ci offre l’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci. È, quindi, centrale, nel giorno del Corpus Domini, il tema del pane. Questa solennità, infatti, ci ricorda come Gesù Cristo ci abbia donato il suo corpo e il suo sangue, affinché noi possiamo riceverlo con l’Eucaristia. Il pane che riceviamo non è un comune alimento, perché, se lo accogliamo con fede, trasforma il nostro modo di pensare e di agire, in accordo con il Vangelo. Non siamo, quindi, noi a trasformare questo alimento, ma avviene il contrario: è Lui che trasforma noi.
L’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci mette anche in evidenza, anticipando in questo l’Ultima cena, il gesto dello spezzare del pane. Esso è un chiaro gesto di condivisione e di generosità, di chi si mette a disposizione del prossimo, senza risparmiarsi in alcun modo. La frazione del pane, che ricordiamo durante la celebrazione della Messa nel momento della consacrazione, è simbolo anche del servizio gratuito sull’esempio di Gesù. Egli, infatti, come appare chiaro durante l’Ultima cena, quando lava i piedi ai suoi Apostoli, non esita a farsi umile e a mettersi a disposizione di tutti.
Tramite i discepoli, tutte le cinquemila persone presenti vengono sfamate. La grazia di Dio è talmente sovrabbondante che vengono anche raccolte dodici ceste di avanzi. Il pane distribuito alle folle è simbolo di vita, così come lo è l’Eucaristia che riceviamo durante la Messa, Corpo e Sangue di Cristo a noi donati per la nostra salvezza, da ricevere con consapevolezza e con la stessa “fame di Gesù” che avevano le folle che lo seguivano.

AVVISI
Lunedì 23 – ore 21 in canonica a Massarosa preparazione Battesimi.
A Bozzano alle 21 Comitato Padre Damiano.
Martedì 24 – alle 21 in canonica a Massarosa, incontro sulla Parola di Dio della domenica.
A Pieve a Elici alle 21 preghiera per la Pace.
Mercoledì 25 – alle 21 al Don Bosco Consiglio Pastorale della Comunità allargato.
Giovedì 26 – alle 21 a Quiesa nelle sale parrocchiali incontro sulla Parola di Dio della domenica.
A Bozzano gruppo di 3a media per la gita (campo estivo di Napoli).
Venerdì 27 – alle 21 a Gualdo incontro sulla parola di Dio.
Agli Sterpeti alle 21 festa dei ragazzi e famiglie del Grest.
Sabato 28 – a Massarosa alla messa delle 18 festa del gruppo Donatori di sangue e poi cena agli Sterpeti.
A Quiesa presso il mercatino solidale dalle 16 alle 19, consegna del buccellato. Si prega di prenotarlo per tempo.
Domenica 29 – a Gualdo la Messa al mattino è anticipata alle 9,30.
A Quiesa alle ore 17 celebrazione del Battesimo.

Tutti i lunedì alle 21 alla cappellina della Polla del Morto bassa recita del rosario con l’intenzione particolare per le persone ammalate della Comunità.

2025 22 giugno – cloicca sopra per leggere il foglietto della domenica in formato pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Categorie

Visite

Visite 1.111

Giorni nell'intervallo 28

Media visite giornaliere 40

Da una qualsiasi SERP 135

IP unici 539

Ultimi 30 minuti 2

Oggi 17

Ieri 87