E’ Domenica (8-12-2024) – Solennità dell’Immacolata Concezione – anno c-

COMMENTO AL VANGELO – IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V. MARIA

Quest’anno la seconda Domenica di Avvento coincide con la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria.
Il brano del Vangelo secondo Luca, infatti, ci narra l’episodio dell’annunciazione dell’angelo Gabriele a Maria. Inizialmente, Maria è turbata dalle parole dell’angelo e non comprende come possa essere possibile per lei concepire un figlio. Ma le parole dell’angelo, che rivelano a Maria il disegno straordinario che Dio ha per lei, fugano i dubbi della Vergine, che dice con convinzione il suo “sì” a Dio. Maria ci viene quindi offerta come modello di obbedienza al Signore: ha fede in Lui e sa che Dio è capace di compiere grandi opere, come la gravidanza in tarda età della cugina Elisabetta. Come le dice l’angelo, “nulla è impossibile a Dio”.
Il “sì” di Maria si contrappone al “no” a Dio della prima lettura, tratta dal libro della Genesi, in cui è narrato l’episodio del peccato originale. Esso ha origine con la tentazione del serpente, a cui Adamo ed Eva cedono, mangiando il frutto dell’albero della conoscenza. Il peccato nasce, quindi, dalla libertà di scelta propria di ciascuno, che ci viene data da Dio stesso. Anche noi, come Adamo ed Eva, cediamo spesso a tante tentazioni quotidiane, talvolta senza nemmeno accorgercene, e così facendo scegliamo di mettere Dio in secondo piano. Maria, invece, come ricordiamo nella solennità di oggi, è stata concepita senza peccato originale, ossia immacolata, poiché Dio aveva per lei un disegno più grande: far sì che Dio si facesse uomo in Cristo e venisse sulla terra per salvarci.

Avvisi

Sabato 7 e Domenica 8 – E’ la Solennità dell’Immacolata Concezione.
a Quiesa vengono offerti i fiori per la Madonna. Il ricavato va per i lavori della Chiesa.
Lunedi 9, martedì 10, mercoledì 11 – incontri di Avvento alle 21 nella Chiesa di Massarosa. (vedi locandina a lato).
Mercoledì 11 – Assemblea generale dell’Associazione ricreativa e culturale di Bozzano. All’ordine del giorno, modifiche dello statuto per il Terzo Settore.
Giovedì 12 – Alle 20 a Montigiano s. Messa di s. Lucia. (vedi a lato)
alle 21 nelle sale parrocchiali di Quiesa, incontro sulla Parola di Dio della domenica.
Venerdì 13 – Festa di Santa Lucia a Montigiano. Alle 11 e alle 16 s.Messe. (vedi locandina a lato).
Sabato 14 – alle 21 a Massarosa nella chiesa ‘Canti di Natale’ (vedi locandina).
Domenica 15– dalle 15 alle 18,30 a Massarosa Presepio vivente: tutti i ragazzi del catechismo di tutte le parrocchie sono invitati con i genitori.
Per le comparse (telefonare a Fiorella 328-0932861)

***

AVVENTO 2024 NELLA COMUNITA’ DI MASSAROSA

* Nelle Comunità si puo’ sottolineare il segno della Corona di Avvento che con le quattro luci, ci ricorda le quattro domeniche di preparazione alla Luce che viene nel mondo.
* Per i ragazzi del catechismo nell’animazione delle Messe domenicali quest’anno ci aiuterà la costruzione dell’Albero della Speranza.
* Si cerchi di dare risalto alle feste patronali di san Nicola a Gualdo e di Santa Lucia a Montigiano. Bene si collegano queste due figure con il tempo dell’Avvento.
* durante il tempo di Avvento si consiglia la lettura quotidiana della Parola di Dio con un tempo di riflessione personale. (chi lo desidera può usare il messalino Amen presente nelle nostre chiese o altri messalini cartacei o anche sotto forma di programmi per cellulari). Chi non sa come fare, faccia richiesta in parrocchia per un suggerimento.
* Incontri per tutti nei giorni 9, 10 e 11 dicembre (vedi locandina qui a lato e nelle chiese).
* Portiamo piccoli segni di speranza in noi e nella vita degli altri cercando di fare una visita a persone sole o in difficoltà di vario genere.

2024 8 dicembre – Clicca sopra per leggere il foglietto della domenica in formato pdf

One Reply to “E’ Domenica (8-12-2024) – Solennità dell’Immacolata Concezione – anno c-”

  1. Mary Coppolecchia

    Immacolata concezione

    La liturgia di questa seconda domenica di avvento mette in primo piano la festa dell’Immacolata Concezione e la Chiesa ci consegna con la figura di Maria una riflessione importante sulla mamma di Gesù .Il racconto della prima lettura in forma narrativa è come una parabola, ci parla dell’origine del peccato ma soprattutto ci racconta di una una donna , Eva, che è stata sedotta e ha provocato la cacciata dal Paradiso terrestre.
    Se mettiamo in relazione questa lettura con il Vangelo è così evidente l’intreccio tra Eva e Maria.Come sono unite queste figure seppur nella loro diversissima natura : Eva figura narrativa , Maria donna storica , reale .
    Eppure è tutta sacra scrittura : una donna sentì le parole della condanna e una donna udì le parole della salvezza.
    Udì parole di condanna colei che aveva mangiato il frutto, udì parole di vita la Piena di grazia.Eva allontanò l’uomo dal paradiso e partorì con dolore Maria lo reintroduce nel paradiso; Eva partorisce figli “con le ferite dell’antica colpa”. Maria partorisce il Figlio che risana e guarisce.
    Con gli stessi mezzi con cui la colpa è entrata nel mondo Dio la toglie.
    Al satana si contrappone l’Angelo , ad Eva Maria.

    Solo questi esempi ci illuminano sulla grandezza di quanto si è compiuto in Maria e sul disegno di salvezza che fin dalla fondazione del mondo è stato preparato per noi da un Dio buono, Grande, Santo e Benedetto .
    Davvero l’inno di S.Paolo nella seconda lettura è da assaporare parola per parola , perché ci parla di un Avvento che si sta realizzando nel tempo infinito di Dio ma calato nel mondo attraverso il corpo e il ventre di Maria , dove un essere viene alla luce dalla carne e dal sangue .
    Maria è turbata dall’annuncio dell’angelo ma non si rifiuta , ascolta e poi accoglie quelle parole così misteriose e fin da ora quello che non capisce lo conserva e lo medita nel suo cuore .Anche noi impariamo da Lei a custodire la Parola di Gesù perché possiamo capire con lo Spirito di sapienza a quali tesori il Signore ci prepara già qui e ora , per pregustare la Santità della sua Incarnazione. .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Categorie

Visite

Visite 1.549

Giorni nell'intervallo 28

Media visite giornaliere 55

Da una qualsiasi SERP 134

IP unici 566

Ultimi 30 minuti 1

Oggi 1

Ieri 58